Studio Legale Mongiovì

Informazione giuridica a cura dell'Avv. Danilo Mongiovì

Contenuto principale della pagina

Utilizziamo i cookie. Proseguendo con la navigazione accetti. Maggiori informazioni.

Il pignoramento dello stipendio e della pensione dopo l'accredito in banca



Abbiamo creato uno strumento per conoscere i limiti di pignorabilità del tuo stipendio o della tua pensione. Clicca qui.

Stipendi e pensioni possono essere pignorati solo entro precisi limiti.
In questo articolo vedremo quali sono questi limiti, dopo che le somme siano state depositate in banca.
Per conoscere i limiti operanti prima dell'accredito in banca, clicca qui.

Preciso subito che, anche se nell'articolo parlo solo di stipendio e pensione per comodità espositiva, in realtà la disciplina si applica a tutte le somme dovute a titolo di stipendio, salario, altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, nonché a titolo di pensione, di indennità che tengono luogo di pensione, o di assegni di quiescenza.

Bene, il caso di cui parliamo si verifica quando il creditore non pignora direttamente lo stipendio o la pensione, ma il saldo del conto corrente bancario. Si tratta di una ipotesi di pignoramento presso terzi, esattamente come nel caso in cui stipedio o pensione siano pignorati presso datore di lavoro o ente erogatore.

La differenza è che in questo caso il terzo non è il datore di lavoro/ente erogatore, ma l'istituo bancario con il quale il debitore intrattiene rapporto di conto corrente.

Nel corso degli anni si è discusso circa il fatto che in questo caso si verificherebbe un'ingiustizia. Ed infatti, fino a poco tempo fa, non esisteva alcun limite al pignoramento di un saldo di conto corrente, anche qualora questo fosse interamente il frutto di accrediti di stipendi o pensioni, mentre il pignoramento di stipendio e pensione presso il datore di lavoro/ente erogatore è sempre stato soggetto a limiti precisi.

Si assisteva quindi ad una lampante incoerenza del sistema. Infatti, al creditore bastava attendere che stipendio o pensione fossero accreditati, pignorare il saldo del conto corrente e così aggirare i limiti di pignorabilità di tali somme.

L'illogicità del sistema si è ulteriormente aggravata con l'emanazione delle recenti norme che impongono che pensioni e stipendi siano accreditati su conto corrente bancario.

Un primo intervento del legislatore, finalmente, si è avuto con la legge 9 agosto 2013, n. 98, (di conversione del d.l. n. 16 del 2012) che ha modificato l’art. 72-ter d.p.r. 602/73, stabilendo che nel caso di riscossione di tributi, non può essere pignorato l'accredito dell'ultimo emolumento percepito dal lavoratore/pensionato.

Quindi, se il pignoramento del saldo del conto corrente è relativo a tributi, esso può avvenire solo per la somma eccedente ("in più") rispetto a quella corrispondente all'ultimo stipendio/pensione accreditato.

L'introduzione della norma è stata quanto mai opportuna, ma, come visto, essa si applica SOLO AL CASO DI RISCOSSIONE DI TRIBUTI.
Pertanto il pignoramento per crediti differenti restava ancora senza alcun limite.

Solo recentemente, con il DL 83/15 il legislatore ha introdotto dei limiti di carattere generale a questo tipo di pignoramento.
Bisogna distinguere due casi:

  1. Stipendio e pensione sono accreditati prima del pignoramento del conto corrente.
  2. In questo caso, il saldo del conto corrente può essere pignorato solo ed esclusivamente per la parte eccedente il triplo dell'assegno sociale.
    L'assegno sociale per il 2015 ammonta ad € 448,52 al mese, pertanto, può essere pignorata solo la somma "in più" rispetto ad € 1345,56.
    Così per esempio, se il saldo del tuo conto corrente è 1500€, allora ti può essere pignorato fino ad un massimo di € 154,44.

  3. Stipendio e pensione sono accreditati il giorno del pignoramento del conto corrente o dopo di esso.
  4. In questo caso valgono gli stessi identici limiti operanti nel caso di pignoramento presso il datore di lavoro/ente erogatore. In particolare, lo stipendio può essere pignorato per il massimo di un quinto, calcolato su ciò che rimane dello stipendio dopo avere sottratto le ritenute di legge, le cessioni di quinto ed i prestiti delega.
    La pensione, può essere pignorata per un quinto calcolato su ciò che rimane di essa dopo avere sottratto non solo trattenute, cessioni e deleghe, ma anche una somma corrispondente all'assegno sociale aumentato della metà, somma che per il 2015 equivale ad € 672,78.
    vedi qui.



Calcolo Termini


Casi specifici
Puoi selezionare un caso specifico, oppure inserire manualmente il termine.
Giorni
Seleziona questa casella solo se l'infrazione è stata immediatamente contestata al trasgressore e tu non sei il trasgressore, ma solo il proprietario del mezzo. Es. Tuo figlio (o un tuo amico) è alla guida del tuo mezzo, lo fermano e gli fanno una multa con lui presente, e poi notificano il verbale a te. In questo caso devi selezionare la casella. Se, invece, tuo figlio (o il tuo amico) non era presente al momento della contestazione (es. aveva lasciato l'auto in divieto di sosta), allora lascia la casella vuota.

ATTENZIONE: Vale solo per le regioni che applicano il termine di prescrizione triennale. Maggiori informazioni

90gg se il luogo della notificazione si trova in Italia, 150gg se si trova all'estero.

45gg se il luogo della notificazione si trova in Italia, 75gg se si trova all'estero.

30gg dalla notifica della sentenza se il luogo della notificazione si trova in Italia, 40gg se si trova all'estero.

60gg se il luogo della notificazione si trova in Italia; 90gg se si trova all'estero.

Giorni
Giorni
Giorni

Inserisci la data in cui doveva essere effettuato il pagamento.

Devi inserire la data in cui l'infrazione al codice della strada è stata accertata. Questa data non sempre coincide con quella in cui la violazione è stata commessa, ma può essere successiva.
Per sapere in che data l'infrazione è stata commessa devi leggere il verbale.
ATTENZIONE: non sempre il verbale deve essere notificato. Leggi qui.


Se vuoi, puoi, usare questo nostro strumento per verificare la regolarità della notifica ed elaborare gratuitamente un ricorso.

Devi inserire la data in cui si è verificata l'ultima interruzione della prescrizione. Questa data è, in genere, quella in cui si è formalizzata la notifica dell'ultimo atto con il quale ti hanno chiesto di pagare (notifica verbale, cartella di pagamento, sollecito ecc.). Oppure, se non ti hanno mai notificato richieste di pagamento, essa coincide con la data in cui hai commesso l'infrazione.

Devi inserire la data in cui la violazione ti è stata personalmente contestata o, in mancanza di contestazione immediata, la data in cui si è formalizzata la notifica del verbale.

Inserisci la data in cui si è formalizzata la notifica dell'atto che intendi impugnare.

Inserisci la data dell'udienza di trattazione.

Inserisci la data dell'udienza.

Seleziona questa casella se il giudice ha fissato un giorno iniziale successivo a quello dell'udienza.

Inserisci la data dell'udienza di precisazione delle conclusioni o di rimessione al Collegio.

Inserisci la data in cui il tuo ricorso è stato ricevuto. Questa data non necessariamente coincide con quella in cui lo hai inviato, ma può essere successiva.

Inserisci la data in cui l'ordinanza è stata emessa.

Inserisci la data in cui è scaduto il termine per il pagamento o hai ricevuto l'ultimo atto interrutivo.

Inserisci la data in cui è scaduto il termine per il versamento a saldo, generalmente ciò avviene a giugno dell'anno successivo a quello per cui sono versati i contributi, leggi qui.

Se sono stati notificati atti interruttivi, inserisci la data in cui si è formalizzata per il mittente la notifica dell'ultimo che hai ricevuto.

ATTENZIONE: Se i contributi sono precedenti al '96, potrebbe applicarsi il termine decennale. In questo caso, non usare questro calcolatore di termini.

Inserisci la data in cui si è formalizzata per te la notifica dell'avviso di addebito.

Inserisci la data della comunicazione dell’ordinanza di regolamento o dell’ordinanza che dichiara l’incompetenza del giudice adito. ATTENZIONE: solo se il termine non è stato esplicitamente fissato dal giiudice con l'ordinanza.

Inserisci la data dell'udienza in cui il teste deve essere sentito.

Inserisci la data in cui si è formalizzata la notifica della citazione.

Inserisci la data dell'udienza di comparizione

Inserisci la data dell'interrizione del processo.

Inserisci la data di scadenza del termine di costituzione del convenuto o del provvedimento di cancellazione.

Inserisci la data di notifica della sentenza.

Inserisci la data di notifica del precetto.

Inserisci la data del pignoramento.

Inserisci la data in cui l'Ufficiale Giudiziario ha riconsegnato gli atti.

Inserisci la data della comunicazione di avvenuta consegna.

Inserisci la data di notifica del precetto, del titolo esecutivo o del compimento del singolo atto a cui opporsi.

Inserisci la data in cui è passata in giudicato la sentenza di 1° grado o è stata comunicata la sentenza di appello.

Inserisci la data di notifica del decreto ingiuntivo.

Inserisci la data di pronuncia del decreto ingiuntivo

Termine

Il termine è di 10gg.

Il termine è di 5gg.

Termine

Il termine è di 20gg.

Il termine è di 10gg.

Natura del termine
Richiesta di audizione
Inserisci la data in cui si è svolta o si dovrà svolgere l'audizione personale. Se non ti sei presentato, inserisci la data in cui l'audizione era prevista.
Solo per la città di Roma, la legge dispone che il giorno 29 giugno è festivo.
Qui apparirà il risultato

Verificare sempre il calcolo, calendario alla mano. Il responso fornito da questo strumento non equivale a consulenza.

Per segnalare malfunzionamenti o suggerire modifiche, clicca qui.

Chi è on-line

There are currently 0 users online.